A chi posso chiedere per sapere qual'è la sedia da ufficio, più adatta alla mia schiena?
NEWS, APPROFONDIMENTI, PUBBLICAZIONI
A chi posso chiedere per sapere qual'è la sedia da ufficio, più adatta alla mia schiena?
Nella stragrande maggioranza dei casi le cure fisioterapiche consentono di evitare l'intervento, che è comunque "consigliato" in 3 casi:
È un' infiammazione, spesso molto dolorosa, del nervo sciatico, che dalla regione lombare si estende al gluteo, alla coscia posteriore, al polpaccio lateralmente e può arrivare fino al piede, provocando anche formicolio.
È una fastidiosa tendinite, sotto al piede, che spesso complica una tallonite ed impedisce di camminare. L'esame più appropriato per riconoscerla, è un'ecografia, ma...
La cartilagine dell'articolazione dell'anca può consumarsi a causa dall'artrosi e provocare dolore e limitazione nel camminare. Il dolore caratteristico è nell'alzarsi da una sedia...
I dolori articolari e muscolari si avvertono molto di più quando il clima cambia e diventa freddo e umido. Ma, attenzione, i reumatismi sono un'altra cosa!...
Eccola qua: è quella "protuberanza" (azzurra) che premendo contro il nervo (arancione) provoca dolore alla schiena e lungo tutta la gamba, fino al piede...
Se lavorate molto al computer o state molto in macchina, se il formicolio è soprattutto notturno o al mattino, se avete una sensazione di addormentamento o alterata sensibilità...
La causa principale del mal di schiena è lo schiacciamento dei dischi posti tra le vertebre. Come si schiacciano questi dischi? STANDOCI A SEDERE SOPRA !!!
In questo periodo l'alternarsi di caldo, freddo, pioggia, vento, umidità, crea disagi alle persone che soffrono di "cervicale". Le vertigini, assieme alla cefalea (mal di testa) ed alla sensazione di pesantezza nella parte posteriore del collo (occipite) sono i tre sintomi che si associano alla cervicalgia.