Se lavorate molto al computer o state molto in macchina, se il formicolio è soprattutto notturno o al mattino, se avete una sensazione di addormentamento o alterata sensibilità...
NEWS, APPROFONDIMENTI, PUBBLICAZIONI
Se lavorate molto al computer o state molto in macchina, se il formicolio è soprattutto notturno o al mattino, se avete una sensazione di addormentamento o alterata sensibilità...
In questo periodo l'alternarsi di caldo, freddo, pioggia, vento, umidità, crea disagi alle persone che soffrono di "cervicale". Le vertigini, assieme alla cefalea (mal di testa) ed alla sensazione di pesantezza nella parte posteriore del collo (occipite) sono i tre sintomi che si associano alla cervicalgia.
Non sono vere e proprie vertigini, ma più una sensazione di essere "in barca", che non provocano quasi mai cadute, ma una spiacevole sensazione di insicurezza quando ci si alza da una sedia, o si cambia direzione.
Un dolore cervicale persistente, che si estende lungo il braccio, associato anche a formicolio alla mano, potrebbe essere dovuto ad un osteofita cervicale. È un'escrescenza, un becco, una sporgenza...
I dolori cervicali sono spesso associati a tensione della muscolatura posteriore del collo, cefalea e vertigini, intendendo per quest'ultime una spiacevole sensazione di sbandamento e instabilità...
La comparsa di un formicolio alla mano, specie notturno, è spesso indice di una iniziale compressione del nervo mediano a livello del polso (tunnel carpale) ma anche l'esordio di un problema cervicale (patologia discale)
Il mal di schiena spesso arriva come un fulmine a ciel sereno, ma il più delle volte è il segnale di una cattiva "gestione" della colonna vertebrale. Poiché l'80% delle lombalgie è dovuto ad un disco che si è schiacciato...
Una spalla dolorosa, che disturba anche il riposo notturno, può essere un problema vero e proprio della spalla, oppure originare dal collo (cervicale) ed irradiarsi alla spalla. Ovviamente la cura è diversa. Come dirimere il dubbio?